L’arte (nella sua dimensione Terapeutica) è una disciplina complessa e in Italia sono attive diverse metodologie e orientamenti anche molto differenti tra loro. Una di queste è la Terapeutica Artistica, disciplina che attraversa diversi campi di conoscenza e di saperi pratici (Psichiatria e Psicologia, Università di Pavia – Pedagogia e Scienze Umane, Università di Milano Bicocca, Tecniche espressive integrate, Accademia di Belle Arti di Brera). Da una parte c’è la pratica artistica che stimola la capacità di esprimersi attraverso il dialogo e la sperimentazione con la materia. L’utilizzo degli strumenti e delle tecniche pratiche consentono a ciascuno di esprimersi con soddisfazione ed efficacia. Il linguaggio dell’arte arricchisce e risponde al bisogno umano di creare e crearlo al meglio delle proprie possibilità. Al fianco sono state sviluppate competenze per interagire nelle equipe ed integrare i percorsi terapeutici sanitari ed educativi. Si sviluppano perciò conoscenze nel campo della salute mentale e delle scienze umane.
Ma non si tratta solo di apprendere tecniche espressive o artistiche finalizzate al raggiungimento di un risultato estetico dell’opera. C’è l’aspetto del compiere un percorso che significa qualcosa, che sta portando da qualche parte. In questo senso, l’arte terapista o terapeuta che dir si voglia, è un professionista preparato anche dal punto di vista socio educativo: sa accogliere e prendere in carico la persona proponendo tematiche da sviluppare in una ricerca artistica personale. L’aspetto della ricerca è importante, indica appunto che si sta indagando, dentro di sè alla ricerca di qualcosa. Sarà ciascuna persona a decidere quanto e come proseguire nella ricerca. La libertà deve essere sempre garantita.
In atelier è possibile fare anche esperienze di gruppo, sperimentandosi nella relazione con altre persone. L’arte terapeuta lavora in équipe con personale specializzato, (medici, psicologi, educatori, psicomotricisti, ecc…) condividendo obiettivi e strategie a diversi livelli, contestualizzati rispetto all’ambito di lavoro.